Skip to main content

Carrello

Se il nome SAP gode di una reputazione internazionale nel campo dei software gestionali, il nome S4 HANA potrebbe non essere molto familiare. 

Che cosa significa S4 HANA?

Innanzitutto, la “S” sta per semplice. Il “4” indica che è la versione di quarta generazione. Infine, “HANA” è il nome dato alla tecnologia del database in memory.

SAP S4 HANA è una soluzione ERP di nuova generazione. Fornisce risposte innovative alle esigenze attuali della vostra azienda, con un supporto attivo al processo decisionale. 

Lanciato nel 2015, SAP S4 HANA è il successore di SAP R/3 e SAP ECC. 

Quali sono i vantaggi rispetto a SAP ECC?

Se lavorate già con le soluzioni SAP, conoscerete già l’ERP SAP ECC. Probabilmente ne siete molto soddisfatti, ma sappiate che S/4Hana vi sorprenderà ancora di più con la sua struttura ergonomica e il suo potenziale di sviluppo.

La differenza principale tra SAP ECC e SAP S4 Hana è che ECC è il prodotto ERP “di base” di SAP Business Suite, mentre HANA è un database progettato per gestire transazioni e analisi su un unico sistema. Presto, S4 Hana è diventato il database all-in-one per la pianificazione e la gestione delle risorse aziendali risorse.

SAP S4 HANA Cloud o On-Premise, cosa scegliere?

SAP S4 HANA può essere implementato tramite il cloud ma anche con la soluzione On-Premise. Qual è la differenza?

Essendo destinata piuttosto ai grandi clienti, la soluzione On-Premise viene acquistata per una durata illimitata: le aziende possono quindi personalizzarla e farla evolvere in base ai loro bisogni con sviluppi specifici. Poiché il software è ospitato dall’azienda, i dati sono archiviati sui propri server. 

Al contrario, con S4 HANA Cloud, i dati sono necessariamente archiviati all’esterno, in data center sicuri.

Una soluzione on-premise richiede all’azienda l’acquisto di server e di know-how interno per il funzionamento del sistema e metterlo in sicurezza. La soluzione cloud consente di aggiornare automaticamente le operazioni, di fare backup ed exploit tramite un provider di hosting. 

Il principale vantaggio della soluzione cloud SAP S4 HANA è quindi la sua flessibilità. Oggi le aziende si aspettano modalità di lavoro intuitive e standardizzate, che il cloud offre perfettamente. Inoltre, questa soluzione non richiede alcun investimento aggiuntivo in hardware e competenze. 

Voglio saperne di più!

È possibile combinare S/4 HANA Cloud e On-Premise?

Oggi, questo è possibile per le aziende che vogliono adottare una soluzione ibrida fra Cloud e On-Premise. I canali di comunicazione criptati possono essere implementati  tra il vostro sito web, i vostri server e il cloud. Anche se il futuro sembra strizzare l’occhio alle soluzioni ERP in cloud, Sileron si occupa anche dell’’implementazione della soluzione On-Premise, secondo le esigenze della vostra azienda. 

Come migrare rapidamente alla soluzione S/4 HANA?

Non solo molto innovativo e in grado di offrire un sistema di elaborazione dei dati grazie al cloud, S/4Hana è anche in procinto di sostituire completamente SAP ECC che non sarà più supportato dal 2027. È quindi una buona idea iniziare a pensare fin da ora a migrazione a S/4 Hana. In effetti, una migrazione può durare diverse settimane o addirittura mesi, a seconda dei vostri dati aziendali. Si raccomanda inoltre di far eseguire preventivamente uno studio di cadrage. Questo vi permetterà di fare il punto sul vostro ERP  al fine di trovare la migliore strategia per un successo della conversione a S/4Hana.

Passare al nuovo sistema oggi significa avere un vantaggio. 

Rivolgiti a Sileron per la tua migrazione a S4/Hana!

L’articolo è stato tradotto da Federica Malacarne, Marketing&Communication Assistant di Sileron Italia.

Leave a Reply